Author archives: Simone Cirone

Mi chiamo Simone Cirone, e sono il titolare di Evo Sistemi, un'azienda che ho fondato con la passione di portare l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale a un nuovo livello. Nel corso degli anni, ho sviluppato una solida esperienza in vari settori cruciali per il successo online delle imprese.SEO (Search Engine Optimization): Grazie a una profonda conoscenza delle dinamiche dei motori di ricerca, sono in grado di aiutare le aziende a migliorare la loro visibilità online, ottimizzando i contenuti e le strutture dei loro siti web per scalare le classifiche di ricerca.Google Ads e campagne pubblicitarie: Ho una vasta esperienza nella gestione di campagne pubblicitarie online, in particolare attraverso Google Ads. Il mio obiettivo è sempre quello di massimizzare il ritorno sull'investimento per i miei clienti, creando annunci mirati che raggiungono il pubblico giusto al momento giusto.Social Media Marketing: Nel panorama digitale odierno, una strategia efficace sui social media è fondamentale. Aiuto le aziende a costruire la loro presenza online attraverso contenuti coinvolgenti e strategie di marketing personalizzate, sfruttando le potenzialità delle piattaforme social per aumentare la visibilità e l'interazione con i clienti.IT e sicurezza informatica: Con una formazione solida nel settore IT, ho una conoscenza approfondita delle infrastrutture tecnologiche aziendali e della loro gestione. Sono particolarmente attento agli aspetti di sicurezza informatica, garantendo che le soluzioni implementate siano non solo efficienti ma anche sicure, proteggendo i dati sensibili delle aziende da minacce esterne.Con Evo Sistemi, mi impegno a fornire soluzioni complete e personalizzate che aiutano le imprese a crescere e prosperare nel mondo digitale. Credo fermamente nell'importanza di rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie per offrire il massimo valore ai miei clienti.Se vuoi scoprire di più su come posso aiutarti a portare la tua attività al livello successivo, non esitare a contattarmi.

https://www.evosistemi.com/

Pompa di calore per termosifoni in ghisa: si può fare oppure no?

La pompa di calore per termosifoni in ghisa è una scelta efficiente oppure no? Scoprilo insieme ai nostri esperti

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Sono in molti gli installatori in giro per l’Italia ad affermare che la pompa di calore per i termosifoni in ghisa non funziona.

Ma è davvero così?

Se anche tu ti trovi in una situazione in cui stai valutando se installare o meno una pompa di calore professionale per riscaldare la tua abitazione ma hai i termosifoni in ghisa avrai sicuramente sentito l’affermazione qui sopra diverse volte.

In Italia infatti è palese come manchi una vera e propria cultura su come funzionino i riscaldamenti a pompa di calore. E’ quindi evidente come siano in molti a credere che le pompe di calore non siano appropriate per far funzionare i sistemi di riscaldamento, soprattutto quelli con i caloriferi in ghisa. In Italia infatti non c’è una scuola precisa che ti spiega come sfruttare al meglio i benefici di un sistema completamente autonomo. Come se non bastasse, le normative scritte, che devono rispettare i termotecnici, non sono fatte per ragionare con l’ottica delle pompe di calore. Un termotecnico tradizionale infatti è in grado di dirti solamente quanta energia serve per riscaldare la tua abitazione nella peggiore delle condizioni (ex legge 10/91).

Ma la pompa di calore serve più che altro a mantenere costante la temperatura in casa. In sostanza è come se il termotecnico ti dicesse quanta benzina consuma la tua automobile per andare da zero a cento, non quanta ne serve per mantenere la velocità raggiunta (che è sicuramente di meno).

Per questo abbiamo interpellato i nostri esperti a riguardo e quello che ne è emerso è sorprendente. In realtà far funzionare un sistema di riscaldamento a pompa di calore per termosifoni in ghisa è possibile. Ne parliamo qui di seguito.

Perché si afferma che la pompa di calore per termosifoni in ghisa non funziona?

Coloro che fanno parte della scuola che afferma che la pompa di calore per i termosifoni in ghisa non funziona sono coloro che cercano la pompa di calore che porti a 65° l’acqua nei termosifoni. Sono infatti convinti che se è ad una temperatura inferiore non può scaldare sufficientemente l’abitazione. Tuttavia non servono i 65° C per riscaldare gli ambienti, ne bastano molti meno.

Questo perché sostanzialmente per mantenere costante una temperatura all’interno di una stanza ci sono due soluzioni:

  • settare i termosifoni ad una temperatura altissima e far accendere e spegnere continuamente il sistema per mantenere la temperatura;
  • oppure trovare la temperatura più bassa possibile che serve per mantenere costante l’apporto di energia, abbassando il lavoro del generatore di calore.

Il lavoro ed il calcolo implicati dalla seconda soluzione sono abbastanza semplici per i tecnici preparati come i nostri anche se ai più sembra un lavoro impossibile. Per questo sono in molti ad optare per le soluzioni ibride quando invece, oggi, con un sistema intelligente di controllo delle temperature tramite attuatori automatici gestiti da remoto è possibile ottenere lo stesso risultato senza dover ristrutturare praticamente in toto il sistema di riscaldamento dell’abitazione.

Requisiti per pompa di calore e termosifoni a ghisa

Con quanto abbiamo appena affermato non vogliamo assolutamente affermare che tutti i sistemi a pompa di calore vanno bene i sistemi di riscaldamento con termosifoni in ghisa. Alla base del sistema di riscaldamento infatti ci deve essere una pompa di calore che risponda alle esigenze del riscaldamento. In commercio ne esistono davvero poche, però non significa che sia impossibile installare una pompa di calore per termosifoni in ghisa.

Questa non è un’operazione sempre possibile, ma è possibile sfruttarla abbastanza spesso. Soprattutto quando la casa ha degli impianti vecchi e poco performanti come i termosifoni in ghisa.

Oggi puoi tranquillamente eliminare la vecchia caldaia o fare a meno di legna e pellet. Basta scegliere una centrale termica fatta con una termopompa professionale, anche se hai i radiatori in ghisa. Una centrale termica efficiente, che sfrutta al 100% tutta l’energia prodotta dal sole e ti permette di dire addio per sempre combustibili fossili anche se hai i termosifoni in ghisa.

La pompa di calore deve essere in grado di lavorare costantemente con la temperatura di mandata dell’acqua nel circuito di riscaldamento da 45 a 55 gradi per offrire il giusto comfort agli occupanti di casa. L’importante quindi è trovare la giusta temperatura dell’acqua che scorre dentro i termosifoni giusta per mantenere temperature costanti intorno ai 20 e 21 gradi negli ambienti in cui sono posti. Ovviamente deve anche cambiare il modo di pensare a come distribuire l’acqua calda prodotta dalla centrale termica, come la sua progettazione per poter far funzionare un riscaldamento a pompa di calore per termosifoni in ghisa.

Requisiti per il funzionamento pompa di calore per termosifoni in ghisa

Come abbiamo visto, un impianto di riscaldamento che funziona con una pompa di calore per termosifoni in ghisa è realizzabile e funziona. Per essere efficiente però deve avere questi requisiti ed elementi:

  • Una termopompa professionale europea, ovvero una pompa di calore studiata per produrre acqua calda sanitaria a 50 o 55 gradi. Inoltre deve essere in grado di funzionare anche quando le temperature esterne sono veramente rigide, senza mai abbandonarti.
  • La progettazione di tutti i componenti all’interno della centrale termica deve essere fatta in modo da sfruttare ed ottimizzare al massimo i benefici delle energie rinnovabili. Per questo è necessario che la centrale termica abbia anche un serbatoio di accumulo per l’acqua tecnica ed uno per l’acqua calda sanitaria. Inoltre è altamente consigliato abbinare un impianto fotovoltaico domestico a questa tecnologia ed un batteria di accumulo in grado di stoccare gratuitamente l’energia del sole e riutilizzarla nel momento del bisogno.
  • Eseguire i lavori a regola dell’arte sfruttando tutti quei piccoli accorgimenti che possono solo che migliorare la resa della macchina. Ti consigliamo quindi di rivolgerti a degli esperti del settore per quanto riguarda l’installazione di un sistema di riscaldamento a pompa di calore per termosifoni in ghisa e quindi ottimizzare al massimo il tuo investimento.

Vuoi scoprire qualche informazione utile in più sul riscaldamento a pompa di calore? Non esitare a contattarci compilando il modulo che trovi qui di seguito.

#gates-custom-6788ca37454d2 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37454d2 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37454d2 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Come funziona un impianto a pannelli solari domestici?

Tutto quello che devi sapere su come funziona un impianto a pannelli solari domestici

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Oramai, mentre ci capita di passeggiare per le città o per le cittadine italiane, ci capita sempre più spesso di buttare l’occhio sui tetti delle abitazione o degli edifici che ne costellano le strade. A catturare l’attenzione dei nostri occhi sono i pannelli solari domestici che sono installati sui tetti di questi edifici che sembrano spuntare come funghi. Il trend di coloro che decidono di ricorrere a questa tecnologia infatti è in continua crescita e altrimenti non potrebbe essere. I recenti aumenti del costo dell’energia, così come gli incentivi per il fotovoltaico in vigore in questi anni (di cui parliamo qui), hanno fatto si che questa tecnologia si stia diffondendo sempre di più.

Ma come funziona un impianto a pannelli solari domestici? Perché è così vantaggioso?

Abbiamo cercato di fare il punto della situazione qui di seguito.

I componenti di un impianto a pannelli solari domestico

Il funzionamento di un impianto a pannelli solari domestici è abbastanza semplice tanto che è possibile intuirlo dalle parti di cui è composto.

Oltre ai pannelli fotovoltaici, detti anche moduli, che servono appunto a trasformare l’energia solare in energia elettrica solitamente è presente un inverter. I moduli fotovoltaici sono formati da celle, in genere costituite da silicio cristallino, ma comunque da materiali in grado di captare i raggi solari e veicolarli per un successivo utilizzo.

L’energia solare viene trasformata in corrente continua dai pannelli e trasmessa all’inverter. La corrente continua infatti, per alimentare gli elettrodomestici di casa tua dovrà essere trasformata in corrente alternata: ecco spiegato il perché della presenza di un inverter. Se questi sono i componenti principali di un impianto fotovoltaico domestico (leggi anche qui per approfondire) è pur vero che non sono gli unici.

Un impianto a pannelli solari domestici è composto anche da tutti quei sistemi di monitoraggio dell’energia prodotta, dai cavi elettrici di collegamento, oltre che dalla struttura su cui poggia per essere installato sul tetto di un edificio.

Tipi di impianto e funzionamento.

Quando parliamo di un impianto a pannelli solari domestici possiamo innanzitutto distinguere tra impianti “grid connected” e impianti “stand alone“. Nel primo caso si ha un collegamento dell’impianto alla rete di distribuzione elettrica ed è quello che avviene nella stra-grande maggioranza degli impianti. Una necessità quest’ultima che non può essere evitata soprattutto in assenza di una batteria di accumulo, visto che in determinati momenti l’impianto non è in grado di produrre energia elettrica. La seconda tipologia si riferisce ad utenza singola posta in genere in zone non fornite dalla normale rete di distribuzione, come la classica casa in montagna, la barca o un camper.

Esaminando più a fondo gli impianti fotovoltaici possiamo accennare ai pannelli solari domestici e non “orientabili“. Questi pannelli sono letteralmente in grado di seguire il sole durante il suo andamento giornaliero e perciò molto più efficienti rispetto ai classici pannelli fissi. Così facendo infatti aumentano sensibilmente la loro capacità di irraggiamento e quindi producono molto di più. Tuttavia non tutto è oro quello che luccica. I pannelli solari orientabili hanno infatti dei costi più elevati ed inoltre gli interventi di manutenzione potrebbero essere difficoltosi oltre che onerosi.

Esistono poi gli impianti “a concentrazione“, che si basano su sistemi di specchi e lenti che, correttamente posizionati, sappiamo aumentare l’efficienza diminuendo la superficie di pannello esposta alla luce solare.

In futuro potremo anche assistere a diverse varianti di pannelli solari domestici e non. Sono infatti in fase di sperimentazione moltissime varianti visto che l’utilizzo di fonti rinnovabili, in ambito domestico e non solo, garantisce un gran risparmio in bolletta, permette al consumatore di rispettare l’ambiente ed è inoltre incentivato da un buon numero di agevolazioni di tipo fiscale.

Come dimensionare l’impianto in base alle proprie esigenze d’utilizzo.

Comprendere quali siano le reali necessità energetiche della propria casa è il primo passo da compiere quando si pensa di acquistare un impianto fotovoltaico. In seguito potrai considerare considerare sia l’aspetto economico in senso stretto che quello tecnico e tecnologico. In altre parole, in base ai tuoi consumi, alla superficie che hai a disposizione per l’installazione dei pannelli solari domestici ed al suo orientamento puoi anche pensare di munirti di sistemi di accumulo. Questi non sono altro che batterie capaci di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante la giornata dall’impianto.

Altri fattori da considerare sono il posizionamento dei pannelli solari domestici, la tipologia di inverter ed appunto gli incentivi a disposizione. L’attuale normativa porta gli utenti al dimensionamento accurato del proprio impianto che nella maggior parte dei casi ha una potenza compresa tra i 3 ed i 6 kW. Il consiglio che in genere diamo ai nostri clienti è è quello di non superare la soglia di energia abitualmente consumata in casa. Questo per il semplice fatto che la vendita derivante dall’immissione in rete del surplus energetico non sarebbe alla fine poi tanto conveniente. Cerchiamo quindi di orientare la scelta verso un sistema più piccolo ma magari dotato di sistema di accumulo. 

In questo discorso si inserisce la presa in considerazione dell’acquisto di una pompa di calore alimentata ad elettricità da acquistare per ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica prodotta tramite i pannelli fotovoltaici. In questo modo si andrebbe a ridurre contestualmente la bolletta del gas, implementando la quota di elettricità utilizzata e proveniente dall’auto-produzione. Ovviamente in questo caso la potenza dell’impianto potrebbe essere rivista verso l’alto in modo da garantire un copertura totale dei consumi quando la p.d.c. è in funzione.

Costi e capacità di impianto a pannelli solari domestici ed incentivi

Attualmente un impianto a pannelli solari domestici costa circa 2000 euro per ogni kW di potenza. La cifra comprende installazione, consulenze, autorizzazioni e materiali. Per ogni kW di capacità è necessaria la disponibilità di circa 7 metri quadri di superficie per l’installazione.

Per fare alcuni esempi potremmo dire che un impianto da 3 kW ha all’incirca un costo totale, considerando anche l’iva al 10%, di 7000 euro, per un impianto da 6 kW le cifre si aggirerebbero attorno ai 13.000  e per uno da 9 kW attorno ai 18.000 euro.

I prezzi riportati qui sopra però non tengono conto delle agevolazioni fiscali previste per questo tipo di investimenti. Grazie alle agevolazioni fiscali infatti potrai risparmiare il 50% del costo dell’impianto. Queste infatti prevedono che sia possibile applicare, tramite lo sconto in fattura, un detrazione fiscale del 50% sul totale dei costi sostenuti. In questo modo non solo avrai un importante sconto sul costo totale ma potrai anche rientrare molto prima, considerati i costi dell’energia in continuo aumento, dell’investimento effettuato.

E ora, se vuoi scoprire qualche informazione utile in più sugli impianti a pannelli solari domestici, non esitare a contattarci compilando il modulo che trovi qui di seguito.

#gates-custom-6788ca375249f h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca375249f h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca375249f h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Guida completa al fotovoltaico domestico

Sei in cerca di informazioni sul fotovoltaico domestico visti i costi delle bollette che non accennano a diminuire? Ecco la guida completa corredata dei 5 motivi per cui dovresti scegliere l’energia solare per casa tua

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

I costi delle bollette di gas e luce sono cresciuti enormemente negli ultimi sei mesi. Le famiglie come la tua potrebbero trovarsi a pagare più di 1000 euro per sostenere questi costi rispetto all’anno precedente!

E’ comprensibile quindi il motivo per cui siano in molti, proprio come te, a dover cercare soluzioni alternative che permettano loro di risparmiare sulle bollette. Fra queste soluzioni figura appunto quella del fotovoltaico domestico grazie al quale, sfruttando l’energia del sole, potrai essere in grado di produrre elettricità per alimentare i tuoi elettrodomestici.

Ma cos’è di preciso un impianto fotovoltaico domestico? Quanto può costare? Quali sono i motivi per cui installare un impianto fotovoltaico domestico è conveniente?

Abbiamo cercato di fare il punto della situazione sugli argomenti sopra elencati in questa semplice e breve guida sul fotovoltaico domestico.

Che cos’è un impianto fotovoltaico domestico?

Con il termine fotovoltaico domestico vengono indicati tutti quei sistemi che, tramite i pannelli solari, vengono installati sul tetto di un’abitazione e che sono in grado di produrre energia elettrica. L’energia prodotta da questi sistemi è però destinata al fabbisogno energetico dell’abitazione sul quale è installato l’impianto.

La differenza tra un fotovoltaico domestico rispetto ad uno industriale non sta tanto nel funzionamento, quanto nella potenza o dimensione dell’impianto. E’ evidente che una residenza avrà una necessità minore di energia elettrica rispetto ad un impianto fotovoltaico che deve soddisfare le esigenze di un’industria o di un’attività commerciale. Un impianto fotovoltaico domestico di solito ha una potenza inferiore ai 20kW, dove i 20kW sono nella maggior parte dei casi anche troppi.

Per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico infatti è necessario come prima cosa calcolare i consumi medi annuali dell’edificio in cui lo si vuole installare. Nel caso di casa tua quindi, dovrai per prima cosa capire qual è il tuo fabbisogno energetico e sulla base di questo calcolare la potenza dell’impianto da installare. Vanno anche considerati fattori come l’esposizione dei pannelli al sole e l’inclinazione dei raggi solari che colpiscono i pannelli oltre senza dubbio alla superficie che puoi mettere a disposizione per l’installazione di questi pannelli.

Generalmente, un impianto fotovoltaico domestico comprende i seguenti elementi:

  • generatore, ovvero i pannelli fotovoltaici che trasformano l’energia solare in energia elettrica continua;
  • inverter, che trasforma la corrente continua in corrente alternata;
  • una struttura di sostegno dei pannelli e dell’impianto;
  • eventualmente, un sistema di accumulo. Quest’ultimo elemento è fondamentale per utilizzare l’energia che l’impianto produce in eccesso durante il giorno quando ne hai bisogno in momenti in cui non ne produce affatto.

Quali sono le tipologie di sistemi fotovoltaici esistenti?

Sono due gli impianti fotovoltaici domestici che solitamente si installano sui tetti delle abitazioni:

  • impianto tradizionale: si tratta di moduli standard che convertono i raggi solari in elettricità sul posto, grazie alle celle fotovoltaiche monocristalline o policristalline (ne parliamo meglio qui). Questo tipo di fotovoltaico domestico rimane sempre collegato alla rete elettrica nazionale in modo da poter sopperire a eventuali esigenze
  • impianto on-grid o con sistema di accumulo: questo impianto fotovoltaico domestico è dotato di un sistema di accumulo a batterie (solitamente al litio) che consente di immagazzinare l’energia prodotta e di conservarla per i momenti di necessità. Anche questi pannelli sono collegati alla rete nazionale, ma consentono un’indipendenza da essa maggiore con maggiori risparmi sulle bollette. E’ questa tipologia di impianto che può permetterti in alcuni momenti di raggiungere l’indipendenza energetica.

Esiste anche una terza tipologia di impianti fotovoltaici domestici: i sistemi off-grid. Questi sono moduli particolari, non allacciati alla rete elettrica, e particolarmente ideali per le strutture isolate e mobili, dove appunto la rete elettrica non è a portata di mano.

Quanto costa un impianto fotovoltaico domestico?

I costi degli impianti fotovoltaici domestici variano molto in base a diversi fattori. In primis, ad incidere sul prezzo, è il costo imposto dall’azienda fornitrice dei pannelli che solitamente è direttamente proporzionale alla qualità delle componenti dell’impianto. A fare il prezzo dell’impianto però sono anche i servizi che possono essere inclusi nei contratti e le garanzie comprese in esso.

Ad esempio fra i servizi che noi di Valore Energia includiamo nel montaggio vi sono i seguenti:

  • sopralluogo e verifica della fattibilità del progetto;
  • installazione chiavi in mano del fotovoltaico domestico;
  • gestione della documentazione burocratica;
  • allacciamento per lo SSP;
  • sistema di monitoraggio integrato;
  • manutenzione.

A questo punto punto è venuto il momento di rispondere alla fatidica domanda “Quanto costa un impianto fotovoltaico domestico?”. Possiamo risponderti molto semplicemente che i prezzi vanno dai circa 9.000 € per un 3kW senza batteria di accumulo ai circa 25.000 € per un 11 kW sempre senza batteria. Qualora ci fosse la necessità di un sistema di accumulo dovrai aggiungere a queste cifre altri dai circa 6.000 per una batteria da 2,4 kW fino a circa 13.000€ per una batteria da 12kW.

Tuttavia quelli che leggi non sono i prezzi effettivi per un impianto fotovoltaico domestico. Esistono infatti tutta una serie di contributi o sgravi fiscali in grado di ridurre sensibilmente il costo dell’investimento. In particolare grazie agli ecobonus 50%, attivi anche nel 2023, potrai spendere solo la metà per acquistare ed installare un impianto fotovoltaico con relativo sistema di accumulo. In ogni caso puoi approfondire questo argomento cliccando qui.

5 motivi per cui installare il fotovoltaico domestico è una scelta vincente

Perché installare un impianto fotovoltaico domestico? Le risposte a questa domanda sono molteplici. Del resto i vantaggi di produrre energia da fonti rinnovabili non sono pochi. Abbiamo quindi cercato di sintetizzare 5 motivi per cui dovresti cominciare subito a produrre energia da fonti rinnovabili. Scopriamoli insieme qui di seguito.

1. Il fotovoltaico domestico ti permette di risparmiare sulla bolletta

La tua bolletta bimestrale dell’energia elettrica è sempre altissima? Con i recenti aumenti del costo dell’energia non facciamo fatica a credere che lo sia anche se hai messo in pratica tutti i più saggi consigli per risparmiare corrente.

Il primo vero motivo per scegliere un fotovoltaico domestico è quindi meramente economico: risparmiare sulle bollette anche fino al 100% in base alle tue abitudini. Certo, come abbiamo visto il costo dell’investimento non è affatto irrisorio. Però perché continuare a pagare bollette salatissime quando con gli stessi soldi che spenderesti per le bollette, anzi anche meno in questo periodo, potresti avere elettricità gratis? Inoltre, una volta finito di ripagare l’impianto, 5/6 anni sono sufficienti, il risparmio si trasforma in vero e proprio guadagno!!!

2. L’investimento è conveniente

L’investimento per il fotovoltaico domestico è soggetto ad agevolazioni fiscali oltre che finanziamenti e accordi speciali con il GSE.

  • Il Superbonus 110% (confermato fino al 31 dicembre 2022 per abitazioni unifamiliari e unità indipendenti e fino al 31 dicembre 2023 per condomini ed edifici composti da più unità) ti permette di recuperare il 110% del costo dell’impianto fotovoltaico.
  • Il Bonus ristrutturazioni (confermato fino al 31 dicembre 2024) ti permette di recuperare il 50% della spesa affrontata per le ristrutturazioni e quindi anche per installare il fotovoltaico domestico.
  • Stesso discorso anche per l‘ecobonus 50% che ti permette di sfruttare tale detrazione fiscale anche tramite sconto in fattura e quindi pagare direttamente il 50% del costo totale.
  • Con lo Scambio sul Posto di cui parliamo qui , puoi rivendere al GSE l’energia che hai prodotto ma che non consumi; in questo modo, al risparmio in bolletta si aggiunge il guadagno sotto forma di conguaglio.
  • Infine, puoi scegliere di pagare a rate con un investimento vantaggioso, rivolgendoti direttamente a noi di Valore Energia.

3. Con il fotovoltaico domestico, conquisti l’indipendenza

Con un impianto fotovoltaico domestico i sogni diventano realtà. Chi non sognerebbe di avere una vita libera dalle bollette dell’energia? Con un fotovoltaico adeguatamente calibrato questo sogno può diventare realtà grazie ai sistemi di accumulo.

4. Produci energia pulita

L’energia elettrica che alimenta le nostre case, gli uffici, le industrie è per lo più ricavata da combustibili fossili (gas naturale e petrolio) che vengono importati e bruciati. E’ proprio la combustione di questi materiali a generare enormi quantità di CO2 che vengono immesse poi in atmosfera, contribuendo ad alimentare il fenomeno dell’effetto serra e del riscaldamento globale.

Con il fotovoltaico domestico invece la combustione non è necessaria. L’energia viene prodotta sfruttando quella del sole che è sostenibile visto che rientra fra le energia rinnovabili ovvero praticamente inesauribili. Installare un fotovoltaico sul tetto di casa è quindi una scelta responsabile, per noi stessi e per il nostro pianeta.

5. Con il fotovoltaico, la casa acquista valore

Installare un fotovoltaico domestico significa conferire un valore aggiuntivo alla casa. Il suo valore economico cresce e si mantiene a lungo nel tempo, considerata la vita media dei pannelli fotovoltaici (circa 30 anni) e la garanzia da cui sono coperti (generalmente, 25 anni).

E ora, se vuoi scoprire qualche informazione utile in più sul nostro fotovoltaico domestico, non esitare a contattarci compilando il modulo che trovi qui di seguito.

#gates-custom-6788ca375e0da h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca375e0da h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca375e0da h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Quanto costa un impianto fotovoltaico? Ma soprattutto… quanto risparmio?

Quanto costa un impianto fotovoltaico? Quanto è possibile risparmiare sulle bollette grazie alla sua installazione?

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

In questi ultimi tempi politici e giornalisti hanno messo al centro della loro agenda la transizione energetica. In sostanza l’obiettivo è quello di far calare le emissioni di CO2 ricorrendo alle energie rinnovabili e quindi puntando in maniera decisa sul fotovoltaico. In questo senso lo stato italiano ha introdotto una serie di incentivi fiscali volti proprio a favorire la diffusione di questo tipo di impianti. Incentivi che impattano notevolmente sul Business plan fotovoltaico di cui parliamo qui.

Ma qual è il costo di un impianto di questo genere? Ma soprattutto… quanto si può risparmiare con un impianto fotovoltaico?

La risposta alla seconda domanda è presto detta. A prescindere dal costo di un impianto fotovoltaico domestico, il risparmio che puoi ottenere è notevole. Soprattutto in un periodo come questo in cui i costi energetici stanno lievitando enormemente (puoi approfondire qui). Anzi, probabilmente se stai cercando informazioni su quanto costa un impianto fotovoltaico è perché stai cercando di abbattere i tuoi costi energetici.

Per questo motivo in questo approfondimento abbiamo cercato di rispondere, insieme ai nostri esperti, alle annose domande: “Quanto costa un impianto fotovoltaico?” oltre alla domanda “Quanto risparmio con un impianto fotovoltaico?”. Ovviamente non abbiamo affrontato solo questi argomenti insieme a loro ma anche altri aspetti.

Quanto costa un impianto fotovoltaico per casa?

Iniziamo a rispondere alle domande partendo da quella più scomoda, almeno per noi ovvero: “Quanto costa un impianto fotovoltaico?”. 

Quanto cosa un modulo fotovoltaico?

Per restituire una stima corretta ed abbastanza valida alla domanda che abbiamo appena posto è anche necessario prendere in considerazione un altro fattore. Dobbiamo anche analizzare quanto costano mediamente i moduli fotovoltaici. Già possiamo anticipare che il loro prezzo, vista la forte richiesta, è salito e non di poco. Per i moduli fotovoltaici possiamo però fare una stima che va dai 70€ ai 250€ l’uno, Iva esclusa.

A fare la differenza sul prezzo gioca un ruolo fondamentale l’efficienza dei moduli: più sono efficienti più costano. Più sono efficienti però, meno superficie sarà necessario occupare per la loro installazione.

Ecco quindi che per rispondere alla domanda “quanto costa un impianto fotovoltaico” è necessario prendere in considerazione diversi aspetti. 

Altri costi da sostenere per l’installazione di un impianto fotovoltaico

Al costo dei moduli fotovoltaici è poi necessario aggiungere quello di:

  • strutture per montare i pannelli sul tetto,
  • inverter (di cui parliamo qui),
  • cavi necessari,
  • dispositivi di protezione,
  • manodopera specializzata, etc

Con tutte queste variabili non è possibile indicare in anticipo il prezzo complessivo di un impianto fotovoltaico. Per questo può essere importante consultare un esperto in materia come noi di Valore Energia.

Quanto costa un impianto fotovoltaico? Una tabella indicativa

Pur sapendo che per rispondere alla domanda “Quanto costa un impianto fotovoltaico?” è necessario prendere in considerazione molti fattori abbiamo redatto queste informazioni in una tabella esemplificativa.

In questa tabella abbiamo anche indicato il risparmio annuale stimato sulla bolletta della luce. Inoltre, la tabella si riferisce ad un impianto chiavi in mano e quindi comprende anche il costo degli altri elementi che compongono il sistema.

La tabella qui sopra è ovviamente puramente esemplificativa. Per richiedere un preventivo per il tuo impianto fotovoltaico puoi compilare il modulo che trovi in fondo alla pagina.

Quanto risparmio con un impianto fotovoltaico?

A questo punto, dopo aver risposto alla fatidica domanda: “Quanto costa un impianto fotovoltaico?” possiamo passare a prendere in esame il risparmio che potresti ottenere.

In particolare, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico potresti:

  • abbattere il costo l’energia elettrica fino al 70-80% specie se installi anche una batteria di accumulo;
  • Potresti eliminare completamente la bolletta del gas, con un risparmio del 100%;
  • Con una stazione di ricarica per auto elettriche puoi sfruttare l’energia solare per la tua mobilità.

I risultati migliori li ottieni con una scelta attenta e ben ponderata. Tali risultati saranno particolarmente evidenti valutando l’investimento nel corso del tempo e mettendo a confronto la spesa sostenuta per l’installazione dell’impianto con il risparmio totale ottenuto sulle bollette.

Semplificando il discorso però però dobbiamo distinguere tra ben due tipi di risparmio.

Risparmio sull’investimento

Installare un impianto fotovoltaico non è un investimento da affrontare a cuor leggero. Se hai letto la nostra risposta alla domanda quanto costa un impianto fotovoltaico, avrai capito che l’investimento va dai 9.000 ai 15.000 € per impianti senza batteria di accumulo e di potenza massima pari a 6 KW.

Proprio per agevolare la diffusione di questo tipo di impianti lo stato italiano ha deciso di introdurre una serie di incentivi che permettono di abbattere notevolmente il costo dell’investimentoPer approfondire l’argomento puoi cliccare qui.

Sono sostanzialmente tre i bonus fotovoltaico 2023:

  • Ecobonus 50% (ne parliamo anche qui): ovvero una detrazione IRPEF pari al 50% della spesa sostenuta per l’installazione dell’impianto a pannelli solari ottenibile subito tramite lo sconto in fattura;
  • Bonus Ristrutturazione: ovvero una detrazione IRPEF pari al 50% della spesa sostenuta per lavori di ristrutturazione detraibile in 10 anni;
  • Superbonus 110%.

Precisiamo subito che molti di essi saranno in vigore anche nel 2024 a parte il Superbonus che scadrà nel 2025.

A questi incentivi si aggiungono inoltre le recenti semplificazioni normative apportate dal Decreto Bollette o DL 17/2022. Tale decreto, convertito dalla legge 24/2022, ha stabilito che l’installazione di impianti solari, fotovoltaici e termici viene considerata manutenzione ordinaria.

Quanto risparmio sulle bollette della luce con un impianto fotovoltaico?

Il vantaggio più importante che puoi avere è quello di poter generare energia proveniente dal sole in modo gratuito e pulito. Un risultato che non si può ottenere con le fonti fossili.

Grazie ai pannelli fotovoltaici puoi risparmiare non solo sull’energia elettrica, ma anche sul gas o addirittura sul carburante. Sostituendo la caldaia a gas con una elettrica o con una pompa di calore, oppure i fornelli con una piastra ad induzione potresti alimentare i tuoi elettrodomestici solo con l’elettricità. Elettricità che, utilizzando una batteria di accumulo, potresti produrre interamente con il tuo impianto.

Ovviamente le batterie di accumulo giocano un ruolo fondamentale nel risparmio sulle bollette. Di giorno infatti non dovresti avere problemi ad auto-consumare l’energia prodotta dal tuo impianto, di sera però potresti essere costretto a prelevarla, pagando, dalla rete elettrica nazionale. Con la batteria invece, l’energia prodotta in eccesso dall’impianto verrà riutilizzata al momento del fabbisogno, come la sera. In questo modo potresti abbattere anche totalmente le tue bollette.

Ovviamente per raggiungere questo risultato dovresti avere a disposizione una superficie tale, da permettere l’installazione di un impianto FTV basato sul tuo fabbisogno reale ed installare una batteria di accumulo di potenza sufficiente

Quanto costa un impianto fotovoltaico? I tempi di ammortamento dell’investimento

Se hai letto fino a questo punto avrai intuito quanto costa un impianto fotovoltaico ed in che modo può aiutarti a risparmiare. Ma in quanto tempo puoi rientrare dell’investimento che hai sostenuto?

Ovviamente, più potente ed efficiente è l’impianto, più sarà il risparmio che potrai ottenere, ma anche più lungo sarà il tempo di rientro da tale investimento. Per un impianto domestico tuttavia possiamo affermare che puoi recuperare il costo sostenuto in 5-6 anni. Anzi, con l’aumento del costo dell’energia, anche di meno.

Tuttavia ci sono diverse variabili da considerare. Non da ultima l’efficienza produttiva dell’impianto che dipende anche dalla zona in cui è installato, dalla manutenzione, e dai componenti utilizzati per la sua realizzazione (componenti che andrebbero sostituiti con altri più nuovi ed efficienti di tanto in tanto per mantenere elevata l’efficienza dell’impianto).

Quello che è certo è che una volta che avrai recuperato il costo dell’investimento, il resto sarà tutto un risparmio. Se quindi sono necessari 5 anni per ripagarlo, considerando che i pannelli solari sono garantiti 25 anni, ti restano almeno 20 anni di risparmi puliti!

Se consideri un impianto con 3Kwh di potenza che ti fa risparmiare 1.100 € l’anno, moltiplicando questo numero per 20, ottieni un risparmio di ben 22.000€!.

Vuoi sapere quanto costa un impianto fotovoltaico?

Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati ed attendi la chiamata di un nostro operatore!

#gates-custom-6788ca376bde5 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca376bde5 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca376bde5 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Fotovoltaico su tetto: quanti GW è possibile installare in Italia?

ISPRA, affrontando il tema del consumo di suolo da parte degli impianti solari rivela anche quanto fotovoltaico su tetto sarebbe possibile installare in Italia

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Il fotovoltaico su tetto non è solo una risorsa per l’autoconsumo di energia. Se inquadrato in un contesto più ampio, soprattutto a livello politico, non possiamo non considerare gli accordi siglati dall’Italia sul tema rinnovabili a livello europeo. Tali accordi ci impongono infatti di virare verso una decisa transizione ecologica volta a ridurre in maniera notevole le emissioni di CO2 in atmosfera.

In questo senso il fotovoltaico su tetto può dare una mano incredibile per il raggiungimento di questi obiettivi. Il nuovo report ISPRA sul consumo di suolo indica in maniera precisa quanti GW sarebbe possibile ottenere se tutti gli edifici avessero un impianto fotovoltaico: ben 92!

Accanto ai 92 GW di elettricità che si potrebbe produrre con il fotovoltaico su tetto, il report fornisce anche un quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo, valutando il degrado del territorio e l’impatto sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.

Abbiamo deciso di approfondire questo report qui di seguito insieme ai nostri esperti.

Il report ISPRA

Il report ISPRA, come accennato poc’anzi, affronta temi che interessano non solo il fotovoltaico su tetto ma anche quello su terra. Temi che è necessario trattare in vista della futura crescita richiesta dalla decarbonizzazione.

Il report è stato redatto analizzando i dati del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) a loro volta elaborato partire da immagini telerilevate delle installazioni solari a terra. Tali immagini rivelano che il solare a terra ricopre una superficie di 17.560 ettari per una potenza produttiva di 9 GW. Più di un terzo dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici presenti in Italia quindi, è prodotta da quelli a terra considerando che il totale ammonta a 21 GW.

La Puglia è la prima regione in Italia per potenza fotovoltaica installata, rappresenta anche quella con la maggior superficie occupata, paria a 6.123 ettari. Segue l’Emilia Romagna con 1.872 ettari e il Lazio con i suoi 1.483 ettari coperti da pannelli solari. In fondo alla classifica appaiono invece il Trentino Alto Adige (13 ha), la Valle d’Aosta (1,2 ha) e la Liguria (0,2 ha).

Le potenzialità non sfruttate del fotovoltaico su tetto

Il dato sull’occupazione del suolo diventa interessante soprattutto se si guarda al futuro ed agli accordi che abbiamo sottoscritto in sedi internazionali.

Per raggiungere la neutralità climatica l’Italia dovrà portare la capacità fotovoltaica installata oltre i 52 GW entro il 2030. L’Italia dovrà quindi aggiungere circa 40 GW e coprire con il solare altri 50.000 ettari di superficie.

Ed è a questo punto che entra in gioco il fotovoltaico sul tetto. Per coprire questa superficie si possono infatti sfruttare i tetti degli edifici o dei fabbricati già esistenti riducendo al minimo lo sfruttamento del suolo.

Sul rapporto ISPRA infatti si fa riferimento ad una stima della superficie potenzialmente disponibile per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti compresa. Tale superficie ammonta ad una cifra compresa tra 75.000 e 99.000 ettari, sufficiente ad ospitare nuovi impianti fotovoltaici per una potenza complessiva compresa tra 70 e 92 GW.

Tale quantitativo è quindi più che sufficiente a coprire l’intero aumento di energia rinnovabile previsto dal Piano per la Transizione Ecologica al 2030.

Gli incentivi per il fotovoltaico su tetto per il 2023

Decidendo di puntare sul fotovoltaico su tetto però lo stato italiano deve tener conto della difficoltà di effettuare investimenti dei soggetti proprietari di questi tetti. Pertanto lo stato ha previsto degli incentivi per l’installazione degli impianti fotovoltaici che riassumiamo brevemente qui di seguito. Per approfondire l’argomento puoi cliccare qui.

Sono sostanzialmente tre i bonus fotovoltaico 2023:

Precisiamo subito che molti di essi saranno in vigore anche nel 2024 ma che potrebbero essere ulteriormente prorogati proprio in ottica del rispetto degli accordi cui facevamo riferimento poco fa.

A questi incentivi si aggiungono inoltre le recenti semplificazioni normative apportate dal Decreto Bollette o DL 17/2022. Tale decreto, convertito dalla legge 24/2022, ha stabilito che l’installazione di impianti solari, fotovoltaici e termici viene considerata manutenzione ordinaria.

L’installazione di questi sistemi pertanto non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso, ad eccezione degli immobili vincolati e di interesse pubblico.

Valore energia la scelta giusta quando si parla di fotovoltaico su tetto

Se vuoi usufruire dei bonus fotovoltaico su tetto il nostro consiglio è quello di affidarti a dei professionisti come noi per essere certo di ottenerlo. La nostra squadra di tecnici ed il nostro personale amministrativo, grazie all’esperienza ed al know-how accumulato in anni sul campo, sono diventati dei veri esperti in materia di detrazioni fiscali e credito d’imposta.

Compila il form con i tuoi dati per ricevere più informazioni!

#gates-custom-6788ca3778f14 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca3778f14 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca3778f14 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Che cosa è il reddito energetico?

Alla scoperta del Reddito Energetico: cosa è, come funziona e come accedervi

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Uno degli incentivi che più potrebbe portare gli italiani a scegliere di passare alle energie rinnovabili è il reddito energetico. D’altronde, come ben saprai, le energie rinnovabili sono sempre più al centro dell’agenda politica nazionale. Lo stato italiano sta infatti cercando di incentivarne la diffusione il più possibile anche attraverso incentivi come il Superbonus 110% o gli ecobonus.

Fra queste iniziative figura dunque il reddito energetico che vede l’impiego di 200 milioni di euro per l’incentivazione dell’utilizzo di pannelli fotovoltaici. Impianti che secondo il legislatore andrebbero installati prevalentemente sui tetti di abitazioni e condomini.

Questo incentivo è rivolto soprattutto alle classi meno abbienti dato che per potervi accedere è necessario rispettare dei precisi criteri ISEE. In questo modo si cerca di favorire anche chi normalmente avrebbe difficolta ad accedere a queste tecnologie.

Abbiamo quindi cercato di fare il punto sul Reddito Energetico qui di seguito insieme ai nostri esperti.

Cos’è il reddito energetico?

Il reddito energetico non è altro che la concessione di contributi regionali mirati ad acquisto e installazione di impianti di energia rinnovabile. Questi contributi sono rivolti sostanzialmente a coloro i quali non hanno la disponibilità economica per potersi permettere l’installazione di impianti a fonti rinnovabili come quelli fotovoltaici.

Coloro che beneficiano dell’incentivo del reddito energetico sono obbligati a sottoscrivere una convenzione con il GSE (Gestore Servizi Energetici). Tale convenzione prevede l’attivazione del servizio di scambio sul posto dell’energia prodotta dagli impianti, ma non solo questo. Allo stesso tempo infatti è previsto che gli utenti si impegnino a cedere alla regione gli eventuali crediti maturati verso il GSE.

A questo punto forse è necessario anche spiegare brevemente il meccanismo dello Scambio sul Posto di cui parliamo qui. Questo non è altro che un meccanismo di compensazione tra l’energia prodotta e immessa in rete e quella prelevata dalla rete nazionale in un momento diverso da quello della produzione.

Il reddito energetico: introduzione, definizione e scopi

Il reddito energetico è stato introdotto a giugno 2020 con tanto di dichiarazioni entusiastiche dell’allora sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

Al momento però l’attuazione della misura segue soprattutto le dinamiche regionali delle aree che per prime hanno creduto questa iniziativa. Uno dei pochi riferimenti a questa misura a carattere nazionale è la delibera Cipe n.7 del 17 marzo 2020. Al suo interno possiamo trovare la definizione del fondo nazionale del reddito energetico che riportiamo qui di seguito:

Il Fondo per le aree sottoutilizzate è denominato Fondo per lo sviluppo e la coesione — di seguito FSC — ed è finalizzato a dare unità programmatica e finanziaria all’insieme degli interventi aggiuntivi a finanziamento nazionale rivolti al riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese.

L’introduzione del reddito energetico ha quindi un duplice scopo. Quello di favorire la diffusione delle energie pulite e rinnovabili è particolarmente evidente. Tuttavia, allo stesso tempo, la misura punta a diminuire la “povertà energetica”, in special modo nelle aree del Mezzogiorno.

Come funziona la misura?

Il reddito energetico dovrebbe implementare un circolo virtuoso che potrebbe coinvolgere politiche sociali, economiche e ambientali.

Ma come funziona questo circolo?

Abbiamo cercato di riportarlo in questi semplici punti basandoci sull’esperienza del comune di Porto Torres che nel 2018 ha avviato il primo progetto di reddito energetico creando la seguente procedura:

  1. L’ente amministrativo istituisce il fondo per l’acquisto degli impianti fotovoltaici. Dopodiché indice un bando di gara;
  2. Gli utenti vincitori del bando potranno accedere agli impianti grazie alle agevolazioni previste dal fondo;
  3. L’energia prodotta viene scambiata con la rete, includendo anche il contributo al GSE tramite lo scambio sul posto;
  4. I ricavi ottenuti dallo scambio di energia possono essere reinvestiti per aumentare il fondo per il reddito energetico, in un ciclo ideale che si ripete andando a formare un c.d. fondo rotativo.
  5. Nello stesso momento le famiglie che hanno installato gli impianti fotovoltaici risparmiano in bolletta grazie a quello che viene definito autoconsumo.

Reddito energetico: le soglie ISEE previste per accedervi

Per accedere alle agevolazioni del reddito energetico è necessario rientrare in determinate soglie di reddito ISEE. Tale requisito è stato introdotto proprio perché il provvedimento mira soprattutto a coinvolgere le fasce di popolazione meno abbienti. Sono queste infatti le fasce di persone che avrebbero più difficoltà ad effettuare investimenti per gli impianti ad energia rinnovabile.

In questo caso quindi il riferimento da prendere in considerazione è il regolamento regionale. Un riferimento che quindi varia da territorio a territorio. Ad esempio in Puglia non possono richiedere il reddito energetico utenti con un reddito ISEE superiore a € 20.000.

Il futuro del reddito energetico

Sono diversi gli approcci al reddito energetico. Punto comune di questi diversi approcci è l’esigenza di un riferimento centrale, che standardizzi le varie norme e scalini di accesso visto che le norme regionali potrebbero essere eccessivamente diverse tra di loro.

Un possibile appiglio è dato dal Piano per il Sud 2030, presentato dal Governo nel febbraio 2020. In particolare, nel documento è possibile leggere quali sono i risultati attesi da questo provvedimento:

Favorire la diffusione delle energie rinnovabili, attraverso l’aumento della generazione distribuita e degli impianti di piccola taglia finalizzati all’autoconsumo, con conseguente riduzione delle emissioni relative alla produzione energetica delle utenze domestiche, riducendo allo stesso tempo la “povertà energetica” delle fasce di popolazione meno abbienti del Mezzogiorno attraverso il risparmio in bolletta.

Fino a 8.500 euro per gli impianti

Al momento è la Puglia la regione più avanti sul reddito energetico.

C’è tempo ancora fino al 22 agosto per richiedere questo contributo che ammonta a un massimo di 6.000 euro (IVA inclusa).

Tale contributo è destinato a ciascun intervento di acquisto e installazione di impianti fotovoltaici o solari termo-fotovoltaici o microeolici. Di questi, il 20% può essere impiegato per prevedere, oltre ai predetti impianti, l’acquisto e l’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, da abbinare comunque ad uno degli impianti di produzione di energia elettrica suindicati.

Qualora il beneficiario fosse un condomino sono previsti dei contributi anche per i sistemi di accumulo. In totale quindi, il massimo ottenibile è 8.500 euro (IVA inclusa).

Precisiamo infine che il finanziamento non è cumulabile con altre agevolazioni. Vale a dire che non lo si può richiedere insieme ad altri aiuti di tipo comunitario, statale o regionale come il Superbonus o i bonus fotovoltaico 2023.

Compila il form con i tuoi dati per ricevere più informazioni!

#gates-custom-6788ca37845a7 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37845a7 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37845a7 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Arriva l’idrogeno domestico per produrre calore ed elettricità

Con l’idrogeno domestico potrai produrre elettricità e calore per casa tua in autonomia!

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

L’idrogeno sembra destinato a diventare l’elemento chimico protagonista del panorama energetico europeo per i prossimi anni. A sottolinearlo non sono solo i progressi degli ultimi tempi fatti nello sviluppo di tecnologia in grado di sfruttare questo elemento come fonte di energia, ma anche il Recovery Fund. Sono infatti ben 408 i miliardi stanziati per l’idrogeno dalla UE al 2025, di questi 8 sono dedicati solo all’Italia.

Una delle soluzioni più diffuse per sfruttare l’idrogeno erano le cosiddette fuel cells (celle a combustibile). Grazie ad esse è infatti possibile produrre energia in modalità cogenerativa ovvero due tipi di energia diversa sfruttando lo stesso combustibile. Grazie a questa tecnologia è dunque possibile sfruttare l’idrogeno domestico ottenendo prevalentemente energia elettrica (con rendimento elettrico 55 %) e calore per produrre acqua calda con un rendimento termico del 15 %. Le fuel cells quindi non sono molto adatte quando si tratta di dover fornire calore al cliente.

Tuttavia con la nuova caldaia a idrogeno non è più così. Grazie ad essa possiamo davvero parlare finalmente di idrogeno “domestico” nel vero senso del termine. Le nuove caldaie a idrogeno integrano infatti la produzione di un’elevata quantità di calore e di energia elettrica soddisfacendo i consumi domestici. La tecnologia alla base di queste nuove caldaie a idrogeno si basa su principi diversi da quelli delle fuel Cells.

Abbiamo quindi deciso di spiegare le differenze fra i due metodi ed approfondire il funzionamento ed i vantaggi delle nuove caldaie a idrogeno qui di seguito.

L’idrogeno nelle fuel cells

La più grande differenza tra le due tecnologie per l’idrogeno domestico sono i loro principi di funzionamento. Le fuel cells si basano infatti su reazioni di tipo chimico.

All’interno di una fuel cells c’è di solito un catalizzatore, di norma di platino, che a contatto con l’idrogeno (h2) produce corrente elettrica ed acqua calda. In particolare, la reazione che produce il catalizzatore fa sì che gli atomi di idrogeno perdano un elettrone, che andrà poi a formare la corrente elettrica. L’atomo di idrogeno con carica positiva, in quanto ha più protoni di elettroni, tenderà a legarsi con quelli di ossigeno producendo così acqua calda.

Il risultato di questa reazione è dunque la produzione di acqua calda, utilizzabile per il riscaldamento domestico ed elettricità.

L’idrogeno domestico è possibile grazie alla nuova caldaia a idrogeno

L’idrogeno domestico può essere considerato tale solo grazie alla nuova tecnologia delle caldaie a idrogeno. A differenza delle fuel cells, in questo caso la tecnologia sfrutta reazioni chimico-fisiche con interazioni fra particelle subatomiche. La cella di fusione della nuova caldaia a idrogeno produce calore grazie a speciali dinamiche chimico-fisiche controllate. L’output energetico si ottiene anche da interazioni che riguardano le particelle subatomiche degli atomi del syngas (bioetanolo) impiegato.

L’idrogeno di partenza (contenuto in un syngas di idrogeno + ossigeno) interagisce con l’acqua in una speciale camera di fusione brevettata. Acqua e syngas, grazie ad un innesco elettrico, riescono a produrre interazioni ad elevata esotermicità in grado di trasformare l’acqua stessa in vapore acqueo a 600°C.

Sarà poi questo vapore a rendere l’idrogeno domestico. Facendolo confluire su di una turbina, dopo averlo pressurizzato adeguatamente, è possibile produrre elettricità. Allo stesso modo è possibile catturarne il calore per riscaldare gli ambienti di casa.

Lo scarto ottenuto è quindi della semplice acqua, tutt’altro che inquinante o difficile da smaltire.

Come funziona la caldaia a idrogeno

Se abbiamo definito come domestico l’idrogeno c’è un motivo, anzi più di uno. I principali sono i seguenti:

  1. il sistema funziona utilizzando pochissima energia elettrica per l’innesco iniziale,
  2. ha necessità di un rifornimento di 1kg di syngas (bioetanolo) ogni sei mesi,
  3. produce solo acqua come scarto.

In particolare, la caldaia a idrogeno, riesce a “moltiplicare” questa energia da una configurazione energetica di partenza basata su idrogeno contenuto nel syngas in piccola quantità (40 grammi di idrogeno). L’energia entalpica (calore + pressione) che si ottiene dalla cella brevettata e sigillata (nessuno può averne l’accesso) è in grado produrre continuativamente vapore a 600 ° C (con reazione autosostenuta e spesa energetica minima).

Una volta ottenuto il vapore a questa temperatura tutto diventa possibile. Il vapore prodotto dalla caldaia è ad una pressione tale da riuscire a muovere una turbina in grado di generare elettricità. In sostanza il vapore prodotto viene utilizzato nella stessa maniera delle centrali termoelettriche.

Ma non finisce qui. Il vapore infatti viene fatto confluire in degli scambiatori di calore che prelevando il calore in esso contenuto fanno condensare l’acqua. Sarà poi questa acqua ad essere utilizzata per il riscaldamento, a questo punto “ad idrogeno domestico”, o per generare acqua calda sanitaria.

La risultante cogenerativa prodotta dalla caldaia a idrogeno offre una quantità enorme sia di calore che di elettricità.

Modalità di funzionamento della caldaia a idrogeno

La caldaia in questione può utilizzare l’idrogeno domestico in due modi:

  • partendo da 2 kg di bioetanolo/anno e 40 litri acqua/anno per ottenere il syngas (idrogeno + ossigeno) necessario alla cella ed al ricircolo acqua;
  • partendo dall’idrogeno puro (“verde” ottenuto da elettrolisi con energia elettrica da fotovoltaico) e aggiunta di ossigeno necessari entrambi alla cella ed al ricircolo acqua.

La caldaia ad idrogeno domestico funziona in configurazione “stand alone” ovvero senza collegamenti elettrici di rete o di alimentazione combustibili. Non servono collegamenti neppure per l’idrogeno perché la caldaia ha un generatore di idrogeno al suo interno. Occorre unicamente una ricarica di etanolo ed acqua distillata (ogni sei mesi) per produrre idrogeno.

Vantaggi dell’idrogeno domestico

E’ evidente come ci sia un enorme vantaggio a ricorrere all’idrogeno domestico garantito da questo tipo di sistema. La cogenerazione infatti permette di conferire un’autonomia pressoché totale all’edificio residenziale in cui è installata la caldaia. L’energia elettrica prodotta e non consumata viene infatti accumulata in tre batterie consentendo il suo utilizzo anche in un secondo momento.

Questo sistema sistema di idrogeno domestico è inoltre molto sicuro. All’interno della caldaia si trova infatti un microprocessore che si occupa di monitorare e gestire ogni aspetto del funzionamento del dispositivo. In sostanza questo microprocessore si occupa di:

  • fornire acqua alla giusta temperatura,
  • mantenere le batterie cariche,
  • rilevare e mostrare l’effettivo consumo energetico,
  • effettuare le verifiche di sicurezza,
  • … e molte altre cose.

Interessante inoltre è la possibilità di controllare il sistema da remoto tramite connessione wireless grazie all’apposita app sviluppata per gli smartphone.

Compila il modulo con i tuoi dati e chiedi notizie sugli ecobonus caldaia a idrogeno. Approfitta delle agevolazioni, metti in sicurezza la tua casa con un apparecchio nuovo e dalle emissioni inquinanti inferiori ed inizia subito a risparmiare!

#gates-custom-6788ca3791deb h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca3791deb h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca3791deb h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Quali saranno le agevolazioni fotovoltaico 2023?

Un breve excursus sulle prossime agevolazioni fotovoltaico 2023 che saranno in vigore anche il prossimo anno

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Il Superbonus ha avuto effetti incredibili sul settore della riqualificazione energetica. I prezzi dei materiali, diventati oramai introvabili, sono aumentati alle stelle e così sono stati in moltissimi a dover rinunciare ai lavori perché le tempistiche non permettevano di portarli a termine. A tutto questo dobbiamo sommare anche l’aumento dei prezzi dell’energia. Il conflitto tra Russia e Ucraina ha infatti avuto l’effetto di far aumentare le bollette di gas e luce con effetti nefasti per le famiglie italiane.

Il motivo per cui quindi sono in molti a rimanere interessati all’energia solare è quindi evidente: il risparmio. Se questo non dovesse essere sufficiente ricordiamo come, in nome di un processo di transizione energetica europeo, l’Italia abbia firmato accordi stringenti per la riduzione delle emissioni di CO2. Accordi che dovremo mantenere se non vogliamo incorrere in pesanti sanzioni.

Analizzato il contesto appare chiaro come, anche per il prossimo anno, dovranno essere in vigore delle agevolazioni fotovoltaico 2023. I bonus pannelli solari in vigore del prossimo anno saranno diversi grazie alle proroghe arrivate anche nel corso del 2022. Al momento non si vocifera di nessuna nuova agevolazione fotovoltaico 2023 ma fino al 31 dicembre di questo anno le cose potrebbero cambiare.

Abbiamo quindi pensato di riassumere brevemente quali possano essere le agevolazioni fiscali fotovoltaico 2023 partendo da quelle valide per questo anno qui di seguito.

Se vuoi saperne di più sulle novità introdotte dal Decreto Legge 11/2023 sul blocco della cessione del credito d’imposta, clicca qui per leggere il nostro aggiornamento

Tutte le agevolazioni fotovoltaico 2023

Le agevolazioni fotovoltaico 2023 che saranno sicuramente in vigore, sono, al momento le medesime del 2022. Quella di prevedere strumenti di sostegno di questo tipo è però in realtà un’idea che risale a qualche anno fa, idea che poi è stata ripresa, modificata e migliorata. Sono oramai diversi anni che lo stato italiano ha introdotto le prime agevolazioni e che, puntualmente, con l’avvicinarsi della scadenza, proroga e modifica.

Ad esempio lo scorso anno, molte delle agevolazioni di cui parleremo tra poco, complice anche la crisi provocata dal coronavirus, sono state prorogate fino al 2024 dalla Legge di Bilancio 2022.

Fra le agevolazioni fotovoltaico 2023 vi sono quindi senza ombra di dubbio le seguenti: 

  • Superbonus 110%.
  • Ecobonus 50%;
  • Bonus Ristrutturazione;

Come funzionano le agevolazioni fotovoltaico 2023

L’art. 9 del Decreto Bollette, il DL 17/2022, convertito dalla legge 24/2022 ha introdotto una novità importantissima in merito agli impianti ad energia solare, In particolare questa novità è una semplificazione non indifferente: l’installazione di impianti solari, fotovoltaici e termici è adesso considerata come manutenzione ordinaria.

L’installazione di impianti fotovoltaici pertanto non è quindi subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso, ad eccezione degli immobili vincolati e di interesse pubblico. Fanno eccezione solamente gli interventi che vogliono usufruire del Superbonus 110% per i quali necessitano ancora diverse autorizzazioni.

Ecco dunque la lista delle agevolazioni fotovoltaico 2023.

Superbonus 110%

Iniziamo la nostra lista agevolazioni fotovoltaico 2023 con quella un po’ più complessa da ottenere. Più complessa ma anche la più vantaggiosa visto che ti permette di ottenere il rimborso, tramite credito d’imposta, del 110% della spesa sostenuta.

Ma perché ottenere il Superbonus nel 2023 è più difficile rispetto alle altre agevolazioni? Perché per farlo devi:

  • essere un condominio. Il limite ultimo per usufruire delle agevolazioni per una casa singola è infatti il 31 dicembre 2022. Per i condomini invece la scadenza è al 2025 anche se nel 2024 e nel 2025 la detrazione sarà minore;
  • l’installazione di un impianto fotovoltaico è un “intervento trainato”. Questo significa che il condominio dovrà eseguire almeno un intervento “trainante” per poter avere diritto alla detrazione del 110%. Clicca qui per saperne di più;
  • dovrai ottenere il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’abitazione rispetto all’APE di inizio lavori. In alternativa dovrai ottenere il raggiungimento della classe energetica massima;
  • gli impianti fotovoltaici devono essere collegati alla rete elettrica nazionale e stipulare un contratto con il GSE – Gestore dei Servizi Energetici.

Anche in questo caso sono previsti dalla normativa dei massimali di spesa. In particolare questi sono:

  • di 48.000 euro per unità abitativa ovvero di 2.400 euro per ogni kw di potenza per gli impianti fotovoltaici;
  • di 48.000 euro per unità abitativa ovvero di 1.000 euro per ogni kw di capacità di accumulo per le batterie di accumulo.

Le agevolazioni fotovoltaico 2023 al 50%

L’ecobonus 50% può essere erogato in caso di installazione di un nuovo impianto di fotovoltaico con oppure senza un concomitante sistema di accumulo dell’energia. Questa agevolazione fotovoltaico 2023 non è nient’altro che una detrazione IRPEF che ammonta al 50% della spesa totale che hai sostenuto per l’installazione.

Essendo una detrazione fiscale potrai scegliere se optare per la sua detrazione in dichiarazione dei redditi in 10 anni fino al 50% dell’importo totale oppure optare per lo sconto in fattura. Questo significa che potrai godere subito della detrazione e spendere solo la metà per l’installazione dell’impianto fotovoltaico con o senza batterie di accumulo. Un vantaggio non indifferente visto che nell’altra maniera avresti comunque dovuto sborsare l’intero importo per poi recuperarne la metà in 10 anni.

Il massimale di spesa per questa agevolazione fotovoltaico 2023 è di 96.000€ per unità immobiliare. Ciò significa quindi che potrai detrarre un massimo di 48.000 € per ogni unità immobiliare che compone l’edificio. Inoltre, il termine ultimo per usufruire di questa possibilità è il 2024.

Rivolgiti a Valore Energia, per ottenere uno sconto del 50% sulla spesa totale in cambio dell’acquisizione del credito d’imposta spettante al beneficiario. In questo modo non solo potrai risparmiare sul costo dell’investimento, ma potrai anche risparmiare sul costo delle bollette!

Agevolazione impianto fotovoltaico 2023 tramite bonus ristrutturazione

Fra i bonus fotovoltaico 2023 di cui è possibile usufruire c’è anche il cosiddetto Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione.

Si tratta di un’agevolazione fruibile sia dai proprietari che dagli inquilini o i comodatari e che riguarda tutti gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria oppure di ristrutturazione degli edifici. Essendo, dopo l’approvazione del decreto bollette, gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici, considerati come manutenzione ordinaria, questi possono fruire di tale agevolazione.

Nella detrazione inoltre rientrano  tutte le spese necessarie a sostenere l’intervento di installazione dei pannelli solari. Questo significa che non è solo il costo dell’impianto a rientrarvi, ma anche le spese di installazione, manodopera, progettazione, perizie, sopralluoghi, iva e imposta di bollo.

Anche in questo è previsto un massimale di spesa per cui è possibile richiedere la detrazione che è di 96000 euro per unità immobiliare. Anche per il bonus Casa inoltre vale la possibilità di usufruire dello sconto in fattura anziché aspettare 10 anni per recuperare la cifra che hai investito.

Infine, la scadenza prevista per il bonus ristrutturazione è il 31 dicembre 2024 rendendolo di fatto una delle agevolazioni fotovoltaico 2023 che sarà sicuramente in essere il prossimo anno.

Valore energia la scelta giusta quando si parla di riqualificazione energetica

Se vuoi usufruire delle agevolazioni fotovoltaico 2023 il nostro consiglio è quello di affidarti a dei professionisti come noi per essere certo di ottenerlo. La nostra squadra di tecnici ed il nostro personale amministrativo, grazie all’esperienza ed al know-how accumulato in anni sul campo, sono diventati dei veri esperti in materia di detrazioni fiscali e credito d’imposta.

Affidarsi a Valore Energia significa infatti fruire della detrazione 50% fotovoltaico e accumulo in tempi brevi, anzi brevissimi!

Perché aspettare 10 anni per recuperare i tuoi soldi quando puoi farlo subito tramite uno sconto della metà dell’intero importo dei lavori senza anticipare nulla?

Compila il form con i tuoi dati per ricevere più informazioni!

#gates-custom-6788ca379da24 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca379da24 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca379da24 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Tutti i bonus fotovoltaico 2023: quali sono, come funzionano, come richiederli

Tutti i bonus fotovoltaico 2023: cosa sono, quali saranno in vigore, come funzionano, come richiederli

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Anche per il 2023 sono previste alcune agevolazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici proprio come accade per l’anno attualmente in corso. Non si tratta quindi di un vero e proprio bonus fotovoltaico 2023 ma di una serie di misure introdotte dallo stato per l’efficientamento energetico degli edifici. Misure per l’efficientamento energetico che evidentemente riguardano anche gli impianti fotovoltaici.

Ma quali sono queste misure? Quali saranno in vigore anche il prossimo anno? Come funzionano?

Data la nostra pluriennale esperienza nel settore dell’efficienza energetica abbiamo deciso di fare il punto della situazione su tutti i bonus fotovoltaico 2023. D’altronde visti i tempi ed i continui rincari dell’energia, ricorrere al fotovoltaico domestico potrebbe essere l’unica soluzione per abbattere per sempre i costi delle bollette.

E allora cosa aspetti? Continua a leggere il nostro approfondimento per scoprire tutti i bonus fotovoltaico 2023.

Se vuoi saperne di più sulle novità introdotte dal Decreto Legge 11/2023 sul blocco della cessione del credito d’imposta, clicca qui per leggere il nostro aggiornamento

Tutti i bonus fotovoltaico 2023

I bonus fotovoltaico 2023 fanno in realtà parte di diverse agevolazioni fiscali introdotte dallo Stato Italiano in questi ultimi anni. Fra le agevolazioni che prevedono un bonus fotovoltaico 2023 vi sono senza dubbio le seguenti:

A ben vedere, i bonus fotovoltaico 2023 sono quindi i medesimi di cui è possibile usufruire in questo anno. Certo, da qui al 31 dicembre 2022 possono accadere ancora molte cose, ma siamo sicuri che questi bonus rimangano in vigore anche il prossimo anno anche perché molti di essi hanno la scadenza nel 2024.

Il nostro ottimismo è inoltre supportato dal fatto che queste tipologie di bonus, fin dalla loro introduzione, sono sempre stati prorogati, con o senza modifiche, nei pressi delle loro scadenze.

Inoltre, guardando al contesto Europeo, l’Italia ha sottoscritto degli accordi ben precisi per la riduzione di emissioni di CO2 entro il 2030. Riduzione che potrà avvenire solo ricorrendo sempre più alle energie rinnovabili. Infine, considerando i recenti aumenti del costo dell’energia, il fotovoltaico è una soluzione che fa gola a molti.

Come funzionano i bonus fotovoltaico 2023

L’art. 9 del Decreto Bollette, il DL 17/2022, convertito dalla legge 24/2022, ha stabilito che l’installazione di impianti solari, fotovoltaici e termici viene considerata manutenzione ordinaria (ne parliamo qui).

L’installazione di questi sistemi pertanto non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso, ad eccezione degli immobili vincolati e di interesse pubblico.

Tuttavia, quanto appena espresso, non vale per tutte le agevolazioni. Ad esempio per il Superbonus 110%, le autorizzazioni sono ancora necessarie.

Qui di seguito abbiamo cercato di riportare i dettagli delle principali agevolazioni per il fotovoltaico di cui potrai usufruire nel 2023.

Come ottenere l’eco-bonus fotovoltaico 2023 al 50%

L’ecobonus 50% può essere erogato in caso di installazione di un nuovo impianto di fotovoltaico con oppure senza un concomitante sistema di accumulo dell’energia. Si tratta sostanzialmente una detrazione IRPEF che ammonta al 50% della spesa totale che hai sostenuto per l’installazione.

Grazie all’introduzione dello sconto in fattura o della cessione del credito oggi puoi ottenere questo bonus fotovoltaico 2023 subito. Potrai quindi pagare un impianto fotovoltaico con o senza batterie di accumulo la metà del suo costo e non dovrai più attendere di recuperare il 50% della spesa in 10 anni tramite detrazione in dichiarazione dei redditi.

Ovviamente ci sono dei limiti massimi di spesa da rispettare se si vuole usufruire della detrazione. Il limite di spesa è fissato a € 96.000 per unità immobiliare. Ciò significa quindi che installando un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo del valore di 96.000 Euro, potremo detrarre un massimo di 48.000 € per ogni unità immobiliare che compone l’edificio. Inoltre, il termine ultimo per usufruire di questa possibilità è il 2024.

Rivolgiti a Valore Energia, per ottenere uno sconto del 50% sulla spesa totale in cambio dell’acquisizione del credito d’imposta spettante al beneficiario. In questo modo non solo potrai risparmiare sul costo dell’investimento, ma potrai anche risparmiare sul costo delle bollette!

Agevolazione impianto fotovoltaico 2023 tramite bonus ristrutturazione

Fra i bonus fotovoltaico 2023 di cui è possibile usufruire c’è anche il cosiddetto Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione. Questa agevolazione infatti riguarda tutti gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria oppure di ristrutturazione degli edifici. Ad effettuare questi interventi potranno essere sia i proprietari che gli inquilini o i comodatari.

Nel bonus ristrutturazione possono rientrare tutte le spese necessarie a sostenere l’intervento di installazione dei pannelli solari. Questo significa che non è solo il costo dell’impianto a rientrarvi, ma anche le spese di installazione, manodopera, progettazione, perizie, sopralluoghi, iva e imposta di bollo.

Anche in questo caso vi è un massimale di spesa: 96000 euro per unità immobiliare. La detrazione fiscale cui avresti diritto ammonta al 50% ed è recuperabile in 10 anni. Anche in questo caso, grazie allo sconto in fattura, i lavori che potresti sostenere ti costeranno solo la metà.

Infine, la scadenza prevista per il bonus ristrutturazione è il 31 dicembre 2024 rendendolo di fatto uno dei bonus fotovoltaico 2023.

Superbonus 110%

Anche il Superbonus 110% prevede l’installazione di impianti fotovoltaici: grazie a questa misura è possibile ottenere il rimborso, tramite credito d’imposta, del 110% della spesa sostenuta.

Ottenere l’agevolazione tramite il Superbonus però è forse un po’ più complicato: Per farlo devi sapere che:

  • nel 2023 solo i condomini potranno ottenere questa agevolazione per l’installazione di impianti fotovoltaici pari al 110%. La detrazione rimarrà valida fino al 2025 è vero, ma l’aliquota di detrazione sarà minore;
  • l’installazione di un impianto fotovoltaico è un “intervento trainato”. Questo significa che il condominio dovrà eseguire almeno un intervento “trainante” per poter avere diritto alla detrazione del 110%;
  • ad intervento completato dovrai ottenere il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’abitazione rispetto all’APE di inizio lavori. In alternativa dovrai ottenere il raggiungimento della classe energetica massima;
  • gli impianti fotovoltaici devono essere collegati alla rete elettrica nazionale e stipulare un contratto con il GSE – Gestore dei Servizi Energetici.

Anche in questo caso sono previsti dalla normativa dei massimali di spesa. In particolare questi sono:

  • di 48.000 euro per unità abitativa ovvero di 2.400 euro per ogni kw di potenza per gli impianti fotovoltaici;
  • di 48.000 euro per unità abitativa ovvero di 1.000 euro per ogni kw di capacità di accumulo per le batterie di accumulo.

Valore energia la scelta giusta quando si parla di riqualificazione energetica

Se vuoi usufruire dei bonus fotovoltaico 2023 il nostro consiglio è quello di affidarti a dei professionisti come noi per essere certo di ottenerlo. La nostra squadra di tecnici ed il nostro personale amministrativo, grazie all’esperienza ed al know-how accumulato in anni sul campo, sono diventati dei veri esperti in materia di detrazioni fiscali e credito d’imposta.

Affidarsi a Valore Energia significa infatti fruire della detrazione 50% fotovoltaico e accumulo in tempi brevi, anzi brevissimi!

Perché aspettare 10 anni per recuperare i tuoi soldi quando puoi farlo subito tramite uno sconto della metà dell’intero importo dei lavori senza anticipare nulla?

Compila il form con i tuoi dati per ricevere più informazioni!

#gates-custom-6788ca37a99c2 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37a99c2 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37a99c2 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Sblocco cessione del credito possibile anche per quelli precedenti al 1 maggio 2022

Approvato alla Camera dei Deputati il decreto semplificazioni che prevede lo sblocco cessione del credito

Home » Archivi per Simone Cirone » Pagina 16

 

Nella giornata di ieri, 27 luglio 2022, è stato approvato alla Camera dei Deputati il decreto semplificazioni (ne parliamo meglio qui). Sembra quindi che il governo dimissionario abbia tutta l’intenzione di mantenere le promesse fatte da Mario Draghi nel suo ultimo discorso al Senato. In questo discorso aveva sottolineato la sua volontà di sbloccare la cessione dei vecchi crediti fiscali incagliati relativi al Superbonus 110% . Una volontà, quella relativa allo sblocco cessione del credito, che sembra possa essere rispettata, salvo repentini capovolgimenti di fronte.

C’è stato infatti proprio ieri il si della camera ad un emendamento al decreto legge sulle semplificazioni fiscali che elimina la data del 1° maggio 2022 come termine dal quale far decorrere le cessioni facilitate dei bonus introdotte nel decreto legge 50/2022. Adesso la palla passa in mano al Senato che dovrebbe approvare il decreto entro il prossimo 20 agosto.

Ma cosa prevede in dettaglio la misura che porterebbe allo sblocco cessione del credito?

Abbiamo fatto il punto della situazione qui di seguito insieme ai nostri esperti.

Cosa prevede l’emendamento al DL semplificazioni per lo sblocco dei crediti d’imposta?

L’emendamento al DL Semplificazioni corregge un’incongruenza dello stesso decreto legge 50/2022. Questo decreto infatti prevedeva che le nuove condizioni facilitate del credito potessero essere applicate a tutte le cessioni mentre dall’altra veniva introdotto un limite temporale, dal primo maggio in poi.

In sostanza quindi le cessioni dei crediti erano da una parte sempre consentite alle banche a favore di tutte le imprese e professionisti propri correntisti o soggetti diversi da consumatori e utenti. Dove per “sempre consentite” si faceva riferimento al fatto che lo sblocco cessione del credito fosse valido

anche alle cessioni e agli sconti in fattura comunicati all’Agenzia delle entrate prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

Dall’altra parte però (comma 3 dell’articolo 57) lo stesso decreto stabiliva che tale cessione semplificata potesse essere applicata solo alle comunicazioni di cessione del credito pervenute all’Agenzia delle entrate a partire dal 1° maggio 2022.

Ciò quindi avrebbe significato un’esclusione per tutte le cessioni di crediti o sconti in fattura comunicati all’Agenzia delle entrate prima del 1° maggio 2022.

Il nuovo emendamento al DL Semplificazioni approvato il 27 luglio 2022 invece elimina questa data . In questo modo riammette al regime facilitato in favore di partite Iva e professionisti i vecchi crediti. E’ proprio per questo motivo che si parla di sblocco cessione credito.

Le difficoltà dell’approvazione della norma

L’approvazione dell’emendamento per lo sblocco cessione credito d’imposta è stata una sorpresa rispetto alle previsioni. Un’approvazione rapida e blindata in Aula che è stata resa possibile anche dal divieto, per il Governo, di apporre la fiducia nel nuovo regime di Camere sciolte. Tuttavia questa appena affrontata non è l’unica motivazione dietro all’emendamento sullo sblocco cessione del credito.

A sorprendere è stato infatti anche il consenso unanime delle forze politiche sulle correzioni. Consenso facilmente desumibile visti anche i risultati con cui i deputati hanno approvata il DL Semplificazioni: 355 voti a favore, 31 contrari ed 11 astenuti.

Un consenso tanto più sorprendente se si considera che la votazione non era solo sul singolo emendamento sullo sblocco cessione del credito d’imposta. La camera ha infatti votato un vero e proprio pacchetto di misure che ha avuto l’effetto di suddividere il prossimo decreto legge Aiuti-Bis in due pacchetti più leggeri. Suddivisione che può facilitare il lavoro del Governo nell’approvazione di entrambe le misure. Decreto Legge di cui non mancheremo certo di parlare fra queste pagine.

Conclusioni

La misura approvata ieri può portare ad un concreto sblocco cessione credito d’imposta oltre che gli sconti in fattura. Solo così è infatti possibile provare a rimettere in moto la macchina del Superbonus a sostegno dell’edilizia. Macchina che, se non rimessa in moto, potrebbe portare, secondo CNA, al fallimento di circa 30mila imprese. Si parla infatti di circa 13,5 miliardi di euro di crediti d’imposta bloccati.

Certo, lo sblocco cessione dei crediti d’imposta non è considerato risolutivo da tutti. I problemi legati al Superbonus che si sono stratificati in questo periodo sono infatti molti e il decreto da solo è insufficiente a risolverli (ne parliamo qui). Tuttavia sono molti i professionisti e le imprese che stanno attendendo l’effettiva entrata in vigore dello sblocco dei crediti d’imposta per poterli vendere sul mercato dei bonus e quindi monetizzarli.

Con l’emendamento (inizialmente voluto da tutte le forze politiche e sostenuto anche dal Governo), i deputati hanno dunque posto rimedio a un errore, forse non del tutto causale, emerso all’indomani dell’approvazione del decreto Aiuti.

Vuoi leggere le ultime novità sul blocco della cessione del credito d’imposta? Allora clicca qui!

Per rimanere aggiornato compila il modulo che trovi qui sotto con i tuoi dati ed attendi la chiamata di un nostro operatore!

#gates-custom-6788ca37b7127 h3:after {background-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37b7127 h3:after {border-color:#e6be1e!important;}#gates-custom-6788ca37b7127 h3:before {border-color:#e6be1e!important;}

Compila il form con i tuoi dati!


Compila il form con i tuoi dati e scarica la nostra guida gratuita!

Vai alla chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto in Valore Energia
Ciao,
Come possiamo aiutarti?